Ottimizzazione del posizionamento sui motori di ricercaIn questo breve post elenco una serie di attività, procedure e suggerimenti vari per migli
Ottimizzazione del posizionamento sui motori di ricerca
In questo breve post elenco una serie di attività, procedure e suggerimenti vari per migliorare l’indicizzazione del proprio sito web e di conseguenza attirare maggiori visitatori. Tali attività sono indicate con il nome di SEO (Search Engine Optimization) che raggruppa appunto tutte le attività di ottimizzazione di un sito web volte a migliorarne il posizionamento nei risultati organici dei motori di ricerca come Google e Bing.
Acronimi
Acronimi da ricordare:
- SERP – search engine results page (pagina dei risultati del motore di ricerca)
- CTR – click-through rate (percentuale di clic)
- CTA – call to action (invito all’azione)
- CRO – conversion rate optimization (ottimizzazione del tasso di conversione)
- UX – user experience (esperienza utente)
Submission
Di seguito sono elencati i link per sottomettere i propri siti web all’indicizzazione dei più famosi motori di ricerca:
- Posizionamento in Google Blog Search:
http://blogsearch.google.com/ping?
oppure inviando semplicemente il proprio blog aggiungengo l’indirizzo alla fine , ad esempio:
http://blogsearch.google.com/ping?url=http://www.appuntisoftware.it - Posizionamento in Bing:
Accedere con un account Windows Live ID;
Collegarsi al sito:
http://www.bing.com/webmaster/#
Inserire il sito tramite Add Site - Posizionamento in Ask.com:
http://submissions.ask.com/ping?sitemap=nomesito
ad esempio:
http://submissions.ask.com/ping?sitemap=http://www.appuntisoftware.it/sitemap.xml - Posizionamento in Baidu:
http://www.baidu.com/search/url_submit.html
SEO Plugin per WordPress
Uno dei plugin WordPress più efficienti e da installare per aumentare la visibilità del proprio sito web è Yoast SEO.
Yoast SEO è una estensione dell’editor di WordPress che ci consente di scrivere articoli che abbiamo una buona indicizzazione attenendoci a delle linee guida suggerite dal plugin.
Ad esempio il plugin ci consente di definire un titolo SEO ed una breve descrizione (Snippet) che sarà più facilmente ricercabile dai naviganti.

Yoast SEO inoltre ci consente di creare una Sitemap in XML che contiene l’elenco di tutti gli articoli e le pagine del sito WordPress. Per farlo basta andare su Generale e quindi, nella scheda in alto, selezionate Funzionalità. Da qui, saremo in grado di attivare la sitemap XML e salvare le modifiche.
Inoltre ci consente di creare il file robots.txt il quale è un file di testo che indica ai motori di ricerca cosa possono e non possono indicizzare del vostro sito (ad esempio evitiamo di indicizzare la pagina di login!).
COMMENTS
Trackback…
[…] I found your entry interesting thus I’ve added a Trackback. […]…