Category: Informatica Teorica

Il protocollo SOAP
Il Simple Object Access Protocol (SOAP) è stato standardizzato per la prima volta l’8 Aprile del 2000 con la versione 1.1[1].L’attuale versione 1. [...]

Introduzione ai Web Services
L’area di sviluppo che ha fatto registrare il tasso di crescita più elevato è quella che ruota attorno al concetto di comunicazione B2B (Business to B [...]
I motori di ricerca basati su Clustering
I motori di ricerca sono uno strumento prezioso nelle mani dell’utente che si serve di Internet per cercare dati, informazioni e documenti. La nuova f [...]

Apache Lucene
Lucene è una libreria che permette di avere in Java un motore di ricerca per diverse tipologie di file. E' un progetto opensource della Apache Softwar [...]

Ontology Web Language (OWL)
“Dimmi quali vini dovrei servire per ognuna delle portate del seguente menù. E, mi raccomando, non mi piace il Sauternes.”
Sarebbe difficile oggi pro [...]

Metodologie e tecniche del Natural Language Processing
Il Natural Language Processing (NLP) consiste in un range di metodi e tecniche computazionali, con fondamenti teorici, per analizzare e rappresentare [...]
Text Mining: estrarre informazioni dal testo
Giorno dopo giorno prendiamo sempre più coscienza dell’enorme mole di dati disponibile in formato digitale nei contesti più svariati. Tale quantità di [...]
Reti Neurali
Introduzione alle reti neuraliLa paternità delle reti neurali moderne è da attribuire all’incontro avvenuto nel 1942 tra lo psichiatra neuroanatom [...]
Che cos’è il Clustering?
Il Clustering o analisi dei cluster[1] è un insieme di tecniche di analisi multivariata dei dati volte alla selezione e raggruppamento di elementi om [...]
Il Natural Language Processing
Lo sviluppo di applicazioni software che fanno uso di tecniche di NLP non è un fatto nuovo; Systran (il primo sistema commerciale di traduzione automa [...]